Info
Nuova puntata di Lavoradio dedicata in gran parte alla #greeneconomy, che presenta tante opportunità per il presente e per il futuro: si stima un bacino di 3 milioni di nuovi posti di lavoro, con condizioni di grande qualità e ampi margini di stabilità. Edo Ronchi (Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile) disegna i margini degli ingenti investimenti di risorse del comparto, mentre con Mirna Pacchetti esploriamo alcuni dei profili più innovativi: l'energy manager, il tracciability manager,
...
See More
l'esperto di fonti rinnovabili, l'ideatore di impianti di riciclo idrico, il riciclatore tecnologico e l'ispettore ambientale.
Ma c'è anche spazio per vecchie professioni, che possono "agganciarsi" ai nuovi trend, a condizione che ci sia curiosità, flessibilità e voglia di innovazione, come sottolinea il segretario generale di Unioncamere, Giuseppe Tripoli.
Green economy è anche agricoltura di qualità: in Salento è in atto un bell'esperimento condotto da Cantina due Palme, che ha formato un gruppo di donne come "potatrici", dando loro dignità e nuove prospettive.
Infine, spazio ad un progetto europeo che porta nuove opportunità ai Neet: ce lo racconta Antonino Imbesi della rete Europe Direct.
2 years ago
#energymanager, #green, #greeneconomy, #mirna, #neet, #potatrici